Un evento a cura di:

Con la collaborazione di:


Finanza & Impresa: obiettivo sostenibilità
Perché e come la finanza e l’impresa insieme possono guidare la rotta delle storiche transizioni in atto.
In questo periodo di grandi turbolenze geopolitiche e energetiche, la sostenibilità rimane l’architrave di un’evoluzione
della società che approfondiremo da più angoli nei suoi aspetti innovativi e economico-finanziari:
• L’innovazione sostenibile come principio chiave per le imprese che durano nel tempo;
• Il ruolo e il supporto della finanza ESG (che guarda ai criteri ambientali, sociali e di governance) per l’economia reale;
• Come il mercato dei capitali privati può supportare le imprese nelle storiche transizioni in atto - ecologica, digitale e sociale;
• Il ruolo della previdenza nella sostenibilità.
AGENDA
16:00
Entrata e registrazione dei partecipanti
16:15
Apertura lavori a cura di Daniele Vacchi
Presidente, Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale
16:20
Saluti e introduzione di Jonathan Figoli
Founder & CEO, ProfessioneFinanza®
16:25
Saluti di Giuseppina Gualtieri
Presidente, Impronta Etica
16:30
Sostenibilità e ruolo delle banche centrali
Intervento di Pietro Raffa, Capo della Sede di Bologna della Banca d’Italia
16:50
L’evoluzione delle strategie di sostenibilità in azienda e la cultura della finanza sostenibile
Intervento di Marisa Parmigiani, Head of sustainability and stakeholder management Unipol Group
17:05
Tavola rotonda
Il valore della sostenibilità nelle scelte che guidano l’impresa. L’opportunità del Private Market nell’importante transizione
ecologica e digitale in atto. Il legame tra previdenza e finanza sostenibile.
Moderazione a cura di Jonathan Figoli
Founder & CEO, ProfessioneFinanza®
Vania Franceschelli
Deputy ChairWoman, Fecif
Michele Romualdi
Head of Sales, Ambienta SGR S.p.A.
Giovanni Maggi
Presidente, Assofondipensioni
17:30
Conclusioni di Paola Lanzarini
Consigliere, Impronta Etica
Segue una visita esclusiva al Museo del Patrimonio Industriale
e un aperitivo di networking